Visualizzazione post con etichetta stracchino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stracchino. Mostra tutti i post

18/08/17

Rotolo di frittata di zucchine


Ingredienti:
500 g zucchine
4 uova
150 g di stracchino
100 g prosciutto cotto di praga
parmigiano 
sale


Procedimento
Sbattere le uova con sale e pepe.
Aggiungere le zucchine tagliate a julienne.
Versare il composto su una teglia ricoperta di carta da forno e livellare bene.
Cuocere per circa 20 min. a 180°C
Sfornare, arrotolare con la carta da forno e lasciare raffreddare in frigo almeno 1 ora.
Una volta freddo apritelo, spalmate lo stracchino e aggiungete il prosciutto.
Arrotolate nuovamente e lasciate riposare in frigo.
Una volta freddo tagliare a rondelle e servire.




05/07/12

Torta Salata senza uova


Senza uova e semplicissima da fare!

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia,
Formaggio a scelta: mozzarella di bufala, fontina, sottilette, stracchino, gorgonzola,... cosa più vi piace!
Pancetta o prosciutto o speck a cubetti
1 Pomodoro.

Preparazione
Stendete la sfoglia, aggiungete il formaggio tagliato a pezzettini, il pomodoro, lo speck, poco sale, un filo di olio e origano.
In forno a 180°C fino a doratura della sfoglia.
Servite calda o fredda a piacere!


28/05/08

Focaccia di Recco


Ingredienti
250 gr di farina manitoba
1 dl di olio d'oliva (2 cucchiai)
sale
300 gr di stracchino
acqua qb.

Preparazione
Preparare gli ingredienti, formare un impasto con farina, versando un pò di olio d’oliva aggiungete il sale ed infine l’acqua lavorate a mano sino a quando l'impasto risulterà morbido e liscio.
Farlo riposare per circa 60 minuti in temperatura di circa 18/20° e coprire.
Dopo aver lasciato riposare l'impasto dividetelo a metà e tirartelo leggermente con il mattarello rendendo la pasta sottile. Mettere le mani chiuse a pugno sotto la sfoglia e, ruotandola, allargarla e renderla più sottile possibile. Appoggiarla sulla teglia precedentemente oliata. Quindi deporre sulla sfoglia la crescenza in piccoli pezzi in senso circolare. Fare una seconda sfoglia molto sottile (quasi trasparente) con lo stesso procedimento della prima e ricoprire la teglia con la sfoglia di base già cosparsa di crescenza. Chiudere le estremità delle due sfoglie in modo che i bordi sovrapposti risultino ben saldati ed eliminare la quantità di sfoglie che fuoriescono della teglia.
Con le dita pizzicare più punti della pasta formandovi dei fori della grandezza di circa 1 centimetro. Cospargerla di sale ed irrorarla con olio d'oliva.
Cuocere in forno alla temperatura di 270°/320° per circa 5/7 minuti.

La cottura sarà ultimata quando la focaccia avrà un colore dorato sopra e sotto.

Printfriendly