Visualizzazione post con etichetta Nocciole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nocciole. Mostra tutti i post

02/09/13

Crostata di fichi, nocciole e mandorle


 Ingredienti
Per la base
200 g farina 00
30 g farina di nocciole
20 g farina di mandorle
150 g burro
90 g zucchero di canna
45 g latte di mandorle
1 pizzico di sale
scorza di limone

Per il ripieno
500 g di fichi freschi
30 g zucchero di canna
25 g nocciole
25 g mandorle


Procedimento
Preparate la frolla e mettetela a raffreddare per 30 min.
Nel frattempo spelare e tagliare i fichi a metà, cospargerli di zucchero di canna e lasciarli in un colino a perdere acqua per tutto il tempo in cui la frolla riposa in frigo.
Riprendete la frolla, stendetela, bucherellatela con la forchetta.
Stendete i fichi colati dal succo e cospargete con nocciole e mandorle (consiglio di frullarle e fare una granella, io non ho avuto tempo).
Cottura 180°C ventilato per 25-30 minuti circa.

La fetta

28/05/13

Bottoncini per due


Tratta dal nuovo libro "E' dolce far dolci" della PaneAngeli 

Ingredienti
300 g farina bianca
50 g zucchero a velo
25 g zucchero di canna
50 g nocciole tostate e tritate finemente
1 uovo
1 tuorlo
150 g burro freddo
2 cucchiaini di lievito
20 g di cacao amaro.

Preparazione
Setacciare la farina sul piano del tavolo. Al centro aggiungere zucchero a velo, zucchero di canna, nocciole, uovo, tuorlo, burro a pezzetti e lievito.
Impastare rapidamente fino ad ottenere un impasto liscio.
Incorporare il cacao alla metà dell'impasto (provate prima con 10 g, secondo me sono sufficienti, infatti con 20 ho dovuto aggiungere il latte) e mettete a raffreddare in frigorifero per almeno 30 min.
Con la pasta chiara formare due rotoli di circa 25 cm.
Stendete l'impasto scuro in una sfoglia quadrata di circa 25x25 cm e dividetela a metà, ottenendo due rettangoli da 25x12,5 cm.
Disporre la pasta chiara al centro dei due rettangoli e avvolgerla con l'impasto scuro.
Porre nuovamente a raffreddare in frigo per circa un'ora.
Tagliare i rotoli a rondelle spesse circa 1 cm, disporre su carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 12 min.

La ricetta originale prevedeva decorazioni con glassa preparata con zucchero a velo e chiara d'uovo. A me son piaciuti senza, non sono particolarmente dolci.

08/05/13

Torta soffice alle nocciole


Ingredienti
150 gr di Nocciole
200 gr di farina
100 gr di zucchero
100 gr di burro
3 uova
scorza di un limone
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di olio
1 tazzina di latte

Preparazione
Ponete le nocciole su una piastra da forno e in uno strato unico e lasciatele in forno fino a quando la pellicina non si toglierà facilmente.
A questo punto, sgusciatele e tritatele finissime.

Sbattete le uova con lo zucchero, unite il burro ammorbidito, la farina, il lievito, la scorza grattugiata del limone, un cucchiaio di olio e una tazzina di latte. Per ultime aggiungete le nocciole.
Mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno e versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
Infornare a 180° per circa 30-40 min (vale la prova stecchino).

17/05/08

Biscotti alle Nocciole


Ingredienti :
100 g di nocciole tostate
100 g di burro
80 g di zucchero
250 g di farina bianca
1 uovo
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Preparazione :
Preparate in una terrina la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. Separate il tuorlo d'uovo dall'albume e cominciate a incorporarlo alla farina.
Ammorbidite leggermente il burro ed amalgamatelo all'impasto, montate l'albume d'uovo a neve ed aggiungete anch'esso sempre continuando a mescolare.
Per ultimo, aggiungete le nocciole tostate macinate e amalgamatele all'impasto.
Lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno mezz'ora.
Col mattarello stendete la pasta dello spessore di mezzo centimetro e tagliate i biscotti con la forma desiderata.
Stendeteli sulla teglia ricoperta con un foglio di carta da forno, facendo attenzione a disporli un po' distanziati per evitare che la lievitazione li faccia attaccare.
Cuocete in forno già caldo a 180° C per circa 10 minuti.
Fateli intiepidire leggermente e quindi rimetteteli in forno acceso per un paio di minuti ancora, in modo da asciugarli e renderi più friabili e croccanti.

Printfriendly