Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post

06/01/14

Pasta con sugo di radicchio


Ingredienti
Pasta 300 g
1 Radicchio
1 Porro
Pancetta a cubetti
Olio EVO 3 cucchiai
Sale e pepe q.b.
Panna
Vino bianco secco circa 100 ml

Preparazione
Lavate le foglie del radicchio sotto l’acqua fredda. Tagliatele a liste sottili
Soffriggete brevemente la pancetta in tre cucchiai di olio, quindi unite i porri tagliati in fette sottili e il radicchio.
Fate rosolare il tutto e poi unite il vino bianco, lasciate sfumare; unite poi la panna fresca quindi salate (se necessario e pepate (oppure mettete il pepe in tavola)
Frullate il composto di radicchio (tranne un paio di cucchiaiate) e riducete tutto in una crema che dovrà risultare abbastanza densa. Aggiungete la parte non frullata.
Lessate la pasta al dente e poi unitela alla crema di radicchio, saltandola in padella e amalgamando per bene.

31/08/13

Risotto melanzane e basilico


Ingredienti
150 g di riso
1 melanzana
1 pomodoro
1 cipolla (o misto per soffritto)
5 foglie di basilico (+ altre per guarnire)
pancetta a cubetti
Brodo
Olio, burro, sale e parmigiano

Preparazione
Soffriggere la cipolla (o il misto per soffritto). Aggiungere quindi la melanzana tagliata a cubetti, un po' di brodo e le foglie di basilico spezzettate. Lasciar cuocere per circa 6-7 minuti con coperchio, fino a quando la melanzana risulterà ammorbidita.
Unire il riso e tostarlo, aggiungere il brodo. A metà cottura unire il pomodoro tagliato a cubetti e la pancetta. 
Mantecare con burro e parmigiano.
Servire con foglie fresche di basilico


22/08/13

Gnocchi alla romana senza uova


 Ingredienti
125 g di semolino
500 ml di latte
50 g di parmigiano grattugiato
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di sale
2 noci di burro

Preparazione
Mettete il latte e una noce di burro a scaldare, aggiungete il sale e raggiungete il punto di ebollizione.
Non appena il latte starà per bollire, abbassate la fiamma e versate a pioggia il semolino, mescolando velocemente con una frusta.
Spegnete il fuoco e, sempre mescolando, aggiungete il formaggio e la noce moscata.
Il composto dovrà essere denso e senza grumi.
Bagnate una superficie ben pulita e stendete in modo uniforme il semolino, fino ad avere una "sfoglia" spessa circa 1 cm Lasciate raffreddare e solidificare.
Con l'aiuto di una formina tonda o di un bicchiere tagliate gli gnocchi (io ho usato una forma a cuore).
Non buttate via i ritagli potete tranquillamente impastarli e stenderli di nuovo.
Disponete gli gnocchi in una pirofila spennellata con il burro fuso. Bagnate allo stesso modo gli gnocchi, e conditeli a piacere (parmigiano e una macinata di pepe, pesto e stracchino, prosciutto e besciamella, ecc)

Mettete in forno a gratinare per circa 15-20 minuti a 180°.

Gnocchi alla romana al pesto
Gnocchi alla romana panna e prosciutto

15/06/13

Pasta con carciofi e seppioline


Ingredienti:
Pasta a scelta
Carciofi
Seppioline

Preparazione
Pulite i carciofi della parte dura, tagliateli a metà e metteteli in acqua e limone per non farli annerire.
Preparate una base di soffritto (facoltativa) e mettete a cuocere i carciofi e le seppioline, aggiungendo un po' di acqua o brodo. 
A cottura quasi ultimata sfumate con vino bianco.
Fate saltare in padella la pasta una volta cotta.

Pesto fresco anche in gravidanza!

Quando tua mamma viene a trovarti e ti va a controllare le piante... 
- Devi spuntare il basilico!!!
- Fallo tu, già che sei lì :-)


E ora cosa me ne faccio? Pesto? In gravidanza? Come si fa?
mmmm semplicissimo! Sbollentiamo il basilico!

Ingredienti:
Basilico
Pinoli
Noci
Mandorle
Olio EVO
Sale 
Parmigiano

Preparazione
Sbollentare qualche secondo le foglie di basilico in acqua già bollente.
Frullare il tutto.
Voilà!

Non sarà il tipico pesto ligure, però è buono lo stesso, alla faccia della toxoplasmosi. In più non diventa scuro.
Spaghetti al pesto per tutti!


25/05/13

Pasta con sugo di Carciofi


Tempo di carciofi! 
Ecco un sugo velocissimo da fare:

Ingredienti:
Carciofi
Prosciutto a cubetti
Ricotta

Preparazione
Pulite i carciofi della parte dura, tagliateli a metà e metteteli in acqua e limone per non farli annerire.
Sbollentateli o cuoceteli al vapore.
Preparate una base di soffritto, intanto tagliate a listarelle i carciofi raffreddati.
Aggiungete in padella il prosciutto a cubetti e fate cuocere.
Aggiungere i carciofi per un paio di minuti e, per ultima la ricotta.


Scolate la pasta e fatela passare in padella.
Buon Appetito!

08/05/13

Pesto di asparagi


Ingredienti:
200 gr di asparagi
30 gr di pinoli
30/50 gr di parmigiano
olio, sale.

Preparazione
Tagliare gli asparagi a pezzi e sbollentarli.
Frullare gli asparagi raffreddati con pinoli, parmigiano, olio e sale.
Condire a piacimento.

Ecco la mia pasta integrale con pesto di asparagi:


10/11/12

Lasagna ...senza uova!


Chi l'ha detto che non si può mangiare la pasta al forno senza le uova?

Basta farsi la pasta in casa :)

Ingredienti:
Semola rimacinata di grano duro 200 gr
Cortese (o vino bianco secco) 50 ml
Acqua 100 ml

La pasta rimarrà molle, aggiungete farina fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Preparate la pasta, fatela asciugare, sbollentatela 30 secondi e preparate la vostra pasta al forno!
Io l'ho fatta con ragù e besciamella.
Buon appetito!

18/01/12

Crema di finocchi e carote


Ingredienti:
4 carote
2 finocchi
1 porro
1 lt di acqua
parmigiano
olio evo

Preparazione
Lavate e mondate la verdura, tagliatela grossolanamente e mettetela a bollire in un litro di acqua leggermente salata.
Quando sarà cotta toglietela dal brodo aiutandovi con un ramaiolo e passatela nel passa verdure. In questo modo toglierete i fili più duri del finocchio.
Rimettete nel brodo, passate il mixer e lasciate bollire ancora qualche minuto per fare addensare la crema.
Servite con una spolverata di parmigiano e un filo di olio evo.
Ottima con crostini o grissini.

Con questo freddo è l'ideale!

25/10/11

Risotto con pezzi di zucca Hokkaido



Ingredienti
Riso
1/4 di zucca Hokkaido
Pancetta a cubetti
Cipolla
Brodo
Panna

Preparazione
Tagliate la zucca a spicchi senza sbucciarla e sbollentatela. Tenete da parte il brodo, servirà per il risotto!
Preparate un soffritto con la cipolla, tostate il riso e aggiungete il brodo.
Dopo metà cottura aggiungete la pancetta e la zucca.
Appena il riso sarà pronto aggiungete la panna.


17/08/11

Pasta con zucca Hokkaido

Ingredienti
Pasta
1/4 di zucca Hokkaido
Pancetta a cubetti
Panna

Preparazione
Tagliate la zucca a spicchi senza sbucciarla e sbollentatela.
Mentre la pasta cuoce preparate il sugo facendo una base di soffritto e aggiungendo la pancetta. Quando questa sarà pronta aggiungete la zucca cotta e tagliata a cubetti.
Schiacciatela in modo da creare un po' di crema. Aggiungete la panna.
Scolate la pasta, aggiungete il sugo e portate in tavola.

Risotto integrale con zucca Hokkaido


Ingredienti 
200 gr di riso
1/4 zucca hokkaido
1/2 cipolla
burro
salsa di soia

Procedimento:
Tagliate la zucca e sbollentatela.
Fate soffriggere la cipolla. Aggiungete la zucca e un cucchiaio di salsa di soia.
A parte fate cuocere il riso integrale per circa 40 minuti.
Quando il riso avrà raggiunto la giusta consistenza togliete la padella dal fuoco e aggiungete la noce di burro.
Aggiungete il sugo di zucca e impiattate.

29/06/11

Risotto con zucchine e piselli


Ingredienti
250 gr di riso
1 cipolla media
1 zucchina grande
130 gr di piselli
1 carotina
1 bustina di zafferano
1 dado vegetale o brodo
formaggio parmigiano grattugiato

Preparazione:
Mettere la cipolla ad appassire in un tegame con un po’ di olio e di acqua.
Aggiungere i piselli e farli cuocere un po’.
Quando i piselli sono a metà cottura aggiungere le zucchine tagliate a dadini.
Quando le zucchine nella padella sono ammorbidite, aggiungere il riso e farlo tostare fino a che non attacca.
A questo punto aggiungere il brodo vegetale e la carotina tagliata a listarelle.
Portare il riso a cottura aggiungendo il brodo via via che si ritira.
Sfumare con il vino bianco o birra.
A fine cottura aggiungere lo zafferano e far finire di ritirare il brodo.
Aggiungere il parmigiano e impiattare il risotto.
Ornare con una fogliolina di menta.

30/05/11

Riso alle verdure con salsa di cocco e zenzero

Ingredienti
250 gr di Riso Basmati (dose per 3 abbondante)
2 carote
2 zucchine
1 porro
1 cipolla
2 peperoni
1 finocchio
altre verdure a scelta (broccolo, ecc)

Per la salsa:
50 gr di zenzero sbucciato e tagliato fine
1 cipolla grossa
1 spicchio d'aglio (io non l'ho messo)
1 lattina di latte di cocco (400 ml)

Preparazione
Verdure:
Lavare e sbucciare le verdure e tagliarle a bastoncino.
Soffriggerle le verdure secondo il tempo di cottura, aggiungendole in padella poco per volta.

Intanto preparate il riso:
il riso basmati va lavato prima della cottura in quanto contiene un'elevata quantità di amido. Risciacquatelo fino a quando l'acqua diventerà trasparente.

usate acqua per 2 volte la quantità di riso, portate a ebollizione e salate. fate bollire il riso per 5 minuti, spegnete il fuoco e lasciatelo in pentola chiusa con il coperchio per circa 20 min dopo la bollitura.

Preparazione della Salsa:
Soffriggere la cipolla, l'aglio e lo zenzero precedentemente tagliati a cubetti piccoli (o meglio ancora passati al mixer) in un po' di olio o burro.
Quando saranno ben dorati aggiungete la parte densa del latte di cocco, aggiungendo il latte solo se necessario. salate, pepate.

Servire nel piatto:
Riso, verdure a fianco e salsina sulle verdure

06/01/11

Tagliatelle al ragù di Capriolo



Ingredienti Per il ragù
1/2 kg circa di carne di Capriolo da tagliare e pulire
Misto per il soffritto
Aromi
Passata di pomodoro

Procedimento
La sera prima mettere la carne in un contenitore e ricoprirla con vino bianco, aggiungere alloro, bacche di ginepro e spezie a piacere.

Il giorno dopo tagliare la carne al coltello e ripassarla poi con la mezzaluna.
Preparare il soffritto mettendo 30 gr circa di burro, carote, sedano, cipolla, prezzemolo, appena queste si sono ammorbidite unire la carne e fare rosolare.
Continuare a cuocere, aggiungendo brodo quando manca.
Dopo circa dieci minuti aggiungere qualche cucchiaio di passata di pomodoro.
Sfumare con il vino bianco.
Cuocere in totale per circa 30 min (il tempo varia a seconda della grandezza dei pezzi di carne), aggiustando di sale ed eventuale pepe.

Condire le tagliatelle.

24/01/09

Risottino Carote e Pomodoro

Ingredienti
130 gr di riso
una carota grossa
rubra
uno o due formaggini o philiadelphia
brodo vegetale

Preparazione
Pulire la carota e grattuggiarla.
Farla appassire in un cucchiaino d'olio poi unire il riso e farlo tostare per un minuto.
Aggiungere il brodo bollente e cuocere il riso a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo il brodo necessario.
Quando il riso è quasi cotto, aggiungere un cucchiaino di rubra. Aggiungere a piacere un po' di philiadelphia o formaggini.
Terminare la cottura e servire.

Tratta dal forum di Cookaround

29/05/08

Orzotto con asparagi

Ingredienti
(per 2 persone)
200 gr, di orzo perlato
200 gr. di asparagi
Brodo vegetale
Olio
Sale

Preparazione
Mettere in una ciotola l’orzo perlato con acqua tiepida per un paio di ore.
Preparare una base di soffritto, aggiungere gli asparagi a pezzetti e rosolarli leggermente. Aggiungere subito l'orzo (dopo averlo scolato) e far cuocere tutto assieme aggiungendo il brodo quando necessario.
Una volta cotto aggiungere del parmigiano (a piacere)



Tratta dal forum di Cookaround

Printfriendly