Visualizzazione post con etichetta panna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna. Mostra tutti i post

18/08/17

Gelato ai fichi



Ingredienti:
250 g di fichi
100 g di zucchero
150 g di panna
150 g di latte
granella di mandorle

Procedimento
Far bollire per circa 10 minuti, la frutta tagliata a pezzi, con lo zucchero.
Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Mettiamo la frutta caramellata in un bicchierone, aggiungiamo la panna e frulliamo il tutto.
Lasciamo riposare in frigo per un'ora.
Versiamo nella gelatiera e lasciamo mantecare (circa 40 min)
Mettiamo in una ciotola e aggiungiamo granella di mandorle.


Gelato alle albicocche


Ingredienti:
250 g di albicocche
100 g di zucchero
150 g di panna
150 g di latte

Procedimento
Far bollire per circa 10 minuti, la frutta tagliata a pezzi, con lo zucchero.
Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Mettiamo la frutta caramellata in un bicchierone, aggiungiamo la panna e frulliamo il tutto.
Lasciamo riposare in frigo per un'ora.
Versiamo nella gelatiera e lasciamo mantecare (circa 40 min)

08/04/15

Biscotti alla panna (simil macine)


Ingredienti
500 g di farina 00
  50 g di fecola
150 g di zucchero a velo
200 g di burro (a temperatura ambiente)
    1 uovo intero
    1 bustina di lievito
½ bacca di vaniglia
100 ml di panna fresca

Preparazione
Nella planetaria, lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
Stendere l'impasto a uno spessore di 7/8 mm circa e formare i biscotti.
Ricavare il foro centrale con uno stampino più piccolo
Infornare in forno preriscaldato a 180° per 10-15 min. ca.

Se utilizzate la panna vegetale zuccherata, diminuite le dosi dello zucchero a velo a 125 g.

29/09/14

Profiterole

Ingredienti
1 sacchetto di bignè già pronti
500 ml di latte
200 g di zucchero
50 g di cacao amaro
50 g di maizena
500 ml di panna

Procedimento
Mescolare lo zucchero e il cacao. Aggiungere il latte (non tutto). Portare a ebollizione.
Aggiungere la maizena mescolata al latte rimasto.
Cuocere per 2-3 minuti.
Lasciare raffreddare.
Montare la panna e riempire i bignè.
Intingere i bignè nella crema di cioccolato ormai fredda.
Decorare, mettere in frigo qualche ora.

31/05/14

Gelato alla fragola con gelatiera

Ingredienti:
220 g di latte
90 g di panna
75 g di zucchero
250 g di fragole

Preparazione:
Lavare e pulire le fragole, tagliarle a pezzetti e metterle direttamente nel frullatore. Aggiungere alla fragole lo zucchero e alcune gocce di limone.
Mettete quindi il latte e la panna e frullate il tutto fino a quando lo zucchero sarà disciolto e il composto diventato omogeneo.
Quando la miscela è pronta accendete la gelatiera e versate il composto a mantecare per circa 30-40 minuti.
Potete guarnire il gelato con fragole fresche.

17/09/13

Torta soffice cioccolato e panna


Ingredienti
Farina 00 300 gr
Zucchero 300 gr
Cioccolato fondente 85 gr
Uova 3
Panna da montare 400 ml
Vaniglia una bacca o un cucchiaino di estratto
Lievito 12 gr
Sale 1/2 cucchiaino

Preparazione

Accendere e riscaldare il forno a 180°C.
Sciogliere al microonde il cioccolato fondente e lasciare raffreddare.
Setacciare la farina con il lievito ed il sale.
Montare la panna a neve.
Montare le uova con lo zucchero ed i semi della bacca di vaniglia o l'essenza, aggiungere quindi il cioccolato fuso.
Con una frusta, aggiungere delicatamente al composto di uova e cioccolato, alternandoli, la farina e la panna montata fino ad esaurire gli ingredienti.
Versare nello stampo imburrato ed infarinato ed infornare per 40-50 minuti.
Vale la prova stecchino.


Grazie a Daria per questa favolosa ricetta che trovate anche sul Forum delle Civette.
E' la torta al cioccolato più buona e soffice che io abbia mai mangiato!

18/12/10

Crema Pasticcera modello Montersino


Ingredienti
300 gr di latte intero
50 gr di zucchero semolato
15 gr di amido di mais
15 gr di amido di riso
50 gr di burro
4 tuorli
1/2 stecca di vaniglia

Preparazione
Scaldare su fuoco basso il latte con la stecca di vaniglia.
Nel frattempo montare le uova con lo zucchero, a metà montatura aggiungere i due amidi e finire di montare le uova.
Versare il composto biancastro delle uova nel latte bollente, appena comincerà a fare dei piccoli vulcani di latte con la frusta a mano girare per 30 secondi e spegnete subito il fuoco.
Spegnere immediatamente appena si addensa.
Continuare a mescolare a fuoco spento, aggiungere il burro e mescolare fino a completo scioglimento
Fare raffreddare coprendo con la pellicola trasparente.

24/11/10

Nozze di Perla: 30 anni di matrimonio



Base:
Pan di spagna 9 uova teglia da 32 cm


Piano superiore:
Pan di spagna 5 uova teglia da 23 cm

Bagna:
Acqua, arancia, aroma fiori d'arancio

Crema Pasticcera all'arancia

8 uova per la torta grande, 
4 per la piccola

Decorazioni:

Copertura in panna
Rose in ghiaccia reale
Foglie in crema di burro.






02/09/10

Compleanno Alessandro



Base:
Pan di spagna da 10 uova
Teglia da 30x37 cm

Bagna:
Acqua, zucchero e nespolino

Crema allo yogurt alla nocciola e panna di Nadia:
640 gr di panna
380 gr di yogurt cremoso alla vaniglia
12 gr di colla di pesce
100 gr di zucchero a velo

Decorazioni:
Panna montata

06/07/09

Torta fredda alle Albicocche

Ingredienti

Per il fondo
Amaretti 100 gr
Biscotti secchi
100 gr
Burro fuso 150 gr
Zucchero di canna 2 cucchiai

Per la crema
Colla di pesce 12 gr
Latte 4 cucchiai
Panna fresca da montare 200 ml
Yogurt cremoso alle albicocche 500 ml

Per la ricopertura
Acqua 250 ml
Albicocche sode e dolci 500 gr
Gelatina per dolci 1 bustina di Tortagel
Zucchero 3-4 cucchiai
Confettura di albicocche 3 cucchiai

Preparazione
Preparare il fondo della torta fredda di albicocche: ponete in un robot gli amaretti e i biscotti secchi, quindi azionate le lame del mixer e sbriciolateli finemente. Fate fondere il burro in un pentolino e unitelo ai biscotti sbriciolati posti in una ciotola assieme a 2 cucchiai di zucchero di canna. Amalgamate il tutto per bene. Imburrate e foderate con della carta forno uno stampo a cerchio apribile del diametro di 22-23 cm, quindi versatevi il composto di biscotti e burro, livellandolo e schiacciandolo sul fondo. Riponete lo stampo in frigorifero per almeno mezz’ora e nel frattempo preparate la crema allo yogurt. Mettete in ammollo nell’acqua fredda i fogli di colla di pesce per almeno 10 minuti; versate 4 cucchiai di latte in un pentolino e portatelo a sfiorare il bollore, quindi estraete e strizzate la colla di pesce dall’acqua e incorporatela al latte caldo lontano dal fuoco facendola sciogliere. Lasciate intiepidire. Montate a neve ben ferma la panna fresca e ponetela in una ciotola nella quale aggiungerete lo yogurt alle albicocche; amalgamate i due ingredienti e aggiungete la colla di pesce ormai tiepida.
Estraete lo stampo dal frigorifero e versatevi il composto di yogurt e panna, quindi rimettete lo stampo in frigorifero per almeno due ore. Mezz’ora prima dello scadere delle due ore, prendete la bustina di torta gel e scioglietela in 250 ml di acqua fredda posta in un pentolino, quindi aggiungete 3-4 cucchiai di zucchero e 3 cucchiai di confettura di albicocche.
Portate il tutto a ebollizione facendo attenzione a sciogliere bene la marmellata, quindi spegnete e filtrate il tutto con un colino. Lasciate intiepidire. Nel frattempo lavate, asciugate e tagliate a fette le albicocche. Estraete lo stampo dal frigorifero (controllate che la crema di yogurt sia ben compatta) e cominciate a disporre le fette di albicocche coprendo tutta la superficie. Una volta coperta la torta con le fettine di albicocche, versatevi sopra la gelatina intiepidita, cercando di distribuirla in modo uniforme e andando a coprire gli eventuali spazi tra la frutta. Mettete di nuovo lo stampo in frigorifero per almeno due ore. Quando la torta sarà ben compatta, estraetela dal frigorifero e sformatela. Servite la torta ben fredda.

Tratta da GialloZafferano.it

25/04/09

Salsa di Prezzemolo Vellutata

Ingredienti
400 g. di latte
una foglia di alloro
sale/pepe
1 cipolla piccola o mezzo porro
qualche gambo di prezzemolo
un po' di noce moscata

20g. di burro
20g. di farina
1 cucchiaio abbondante di panna
4 cucchiai di prezzemolo tritato

Preparazione
Mettere la prima parte di ingredienti in un tegame e portare a bollore. Togliere dal fuoco e far raffreddare in una caraffa fredda per 30/40 minuti.
Filtrare, rimettere sul fuoco medio, aggiungere burro e farina mescolando bene con una frusta per evitare grumi. Quando inizia a bollire abbassare la fiamma e lasciare cuocere 5 minuti, mescolando ogni tanto.
Togliere dal fuoco e aggiungere la panna e il prezzemolo tritato.

Note
Buona anche sulla pasta!

Tratta dal forum di Cookaround

04/02/09

Cheese Cake veloce

Ingredienti
300 g di Philadelphia (4 monoporzioni da 80g)
200 g di panna da montare
250 g di biscotti secchi
4 cucchiai di zucchero
80 g di burro

Preparazione
In un mixer frullare i biscotti con il burro e versarli in una teglia apribile da 24 cm, pressando molto bene.
Montare in una ciotola la panna. Aggiungere il formaggio e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto di panna e Philadelphia e distribuirlo in modo omogeneo.
Mettere in frigo per un paio di ore e aggiungere successivamente sciroppo o la marmellata a piacere.

Tratta dal forum di Cookaround

17/01/09

Torta all'ananas affondato

Ingredienti
200 gr di farina
100 gr di zucchero
2 uova
1 conf.di panna da cucina da 200ml da montare
1 bustina di lievito
4 cucchiai di olio di semi
1 conf.di ananas sciroppato
zucchero a velo

Preparazione
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso; aggiungere l'olio, 1/2 confezione di panna, la farina, il lievito e infine la panna rimasta.
Versare il composto in una teglia ricoperta da carta forno ( ho usato una teglia da 24 cm) e adagiarvi sopra le fette di ananas.
Infornare a 180° per 30 minuti.
Una volta freddo, spolverare con abbondante zucchero a velo

Tratta dal forum di Cookaround

09/01/09

Dolce al Mascarpone

Ingredienti
250gr di farina 00
100gr di burro
100gr di zucchero
1 uovo intero
1/2 cucchiaino di lievito,
scorsa di limone grattugiata

Per guarnire:
100gr di cioccolato fondente
200gr di panna fresca
4cucchiai di zucchero al velo
250gr di mascarpone.
fragole o cioccolata a piacere

Preparazione
Preparare la frolla e metterla a riposare per qualche minuto
Imburrare e infarinare lo stampo, stendere e bucherellare la pasta e informare a 180° per circa 25 minuti.
Lasciare quindi raffreddare.
Sciogliere quindi la cioccolata con 50 gr di panna e spalmarla sul fondo della torta.
Montare la restante panna con 4 cucchiai di zucchero a velo (o 2 se la panna è già zuccherata), aggiungere delicatamente al mascarpone e guarnire con l'aiuto della siringa (o sacca).
Completare la decorazione con scaglie di cioccolato o fragole a piacere.

Tratta dal forum di Coockaround

29/05/08

Biscotti a S

Ingredienti
200 g di burro di qualità, ammorbidito
200 g di zucchero a velo
la scorza grattuggiata di un limone
un pizzico di sale
3 uova
400 g di farina
400 g di cioccolato fondente
200 ml di panna

Preparazione
Lavorare il burro ammorbidito fino ad ottenere una crema. Aggiungere lo zucchero a velo setacciato ed incorporarlo per bene; poi la scorza di limone e un pizzico di sale. Aggiungere le uova uno alla volta: mettere il successivo solo dopo aver amalgamato bene quello prima. Aggiungere poco alla volta la farina setacciata.
Lasciar riposare il composto per 15 minuti.
Mettere l'impasto in una tasca da pasticcere con il bocchetto a stella e su carta da forno formare delle "Esse", leggermente distanziate.
Cuocere per 20 minuti a 180° in forno preriscaldato.
Una volta tolte dal forno e raffreddate, sciogliere in un pentolino il cioccolato e la panna. Affondarci metà biscotto e mettere a solidificare su carta da forno.

Tratta dal forum di Cookaround

Printfriendly